Ciao, sono Nicola.
Sono nato a Bondeno il 6 marzo 1985. Risiedo a Gaiba, il paese in cui affondano le mie radici familiari. Da mio padre Remo, operaio specializzato al Petrolchimico di Ferrara, ho appreso il valore dell’impegno e della concretezza; da mia madre Rossella, sarta di talento, ho ereditato la cura e la precisione; valori che, insieme all’esempio di mio fratello Tommaso, fisico teorico, hanno contribuito a orientarmi verso un percorso di studi scientifici. Dopo il diploma al Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, ho conseguito con lode la laurea magistrale in Chimica e un Master in Scienze, Tecnologie e Management all’Università di Ferrara. Un dottorato in Chimica svolto tra Alma Mater Università degli Studi di Bologna e il Tecnopolo come ricercatore in Proambiente su innovazione e trasferimento tecnologico. Dal 2013 al 2017 ho lavorato come ricercatore nell’area del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Bologna (Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima e Tecnopolo), collaborando a progetti internazionali. Nel 2018 mi sono trasferito in Finlandia con un contratto da ricercatore all’Università di Helsinki. Qui ho alternato gli studi sui sistemi di campionamento con droni del particolato atmosferico nella foresta boreale e analisi di laboratorio, a periodi di affiancamento all’insegnamento. Ho rinunciato per candidarmi a sindaco di Gaiba, dove sono rientrato dopo un anno e mezzo (qui) . Sono stato eletto nel 2019 e confermato nel 2024. In questi anni ho approfondito la formazione su finanziamenti europei con convegni a Bruxelles e altre città europee, in particolare con la rete degli Smart Rural Villages per il sostegno allo sviluppo e innovazione nelle aree rurali. Credo nel valore della formazione continua e della competenza, certamente importanti per svolgere vita amministrativa e politica.