news

Zanca: “Puntare sulla medicina territoriale”

19.10.2025 – polesine24.it

Zanca: “Puntare sulla medicina territoriale”

“La sanità è uno dei punti chiave di ogni campagna elettorale, ad ogni livello istituzionale. Perché tocca ogni famiglia, oggi cittadino. Vorrei però proporre il focus su che tipo di sanità ci aspettiamo, pubblica o privata? Perché in questi anni la Regione Veneto è senza dubbio andata verso la seconda”. Così Nicola Zanca, candidato Pd alle regionali del prossimo 23-24 novembre, interviene sul tema della sanità...

Leggi l'articolo completo su polesine24.it

Zanca: «La medicina territoriale è l’unica alternativa al privato. Il pubblico non può essere sostituito»

15.10.2025 – Rovigo.news

Zanca: «La medicina territoriale è l’unica alternativa al privato. Il pubblico non può essere sostituito»

«La sanità è uno dei punti chiave di ogni campagna elettorale, perché tocca ogni famiglia, ogni cittadino. Ma la domanda da porsi è: che tipo di sanità vogliamo, pubblica o privata?». Parte da questa riflessione l’intervento di Nicola Zanca, candidato del Partito Democratico alle prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Secondo Zanca, negli ultimi anni la Regione Veneto avrebbe progressivamente spostato l’asse del sistema sanitario verso il settore privato, a discapito del pubblico...

Leggi l'articolo completo su Rovigo.news

Il Polesine non può diventare un test per una tecnologia superata

10.10.2025

Il Polesine non può diventare un test per una tecnologia superata

“In questi giorni è ripartito il dibattito sul nucleare, ovvero sull’opportunità di realizzare centrali, anche in Polesine. Una ipotesi che non mi trova d’accordo per diversi motivi, che spiego.
1. Primo, l’Italia ha già detto “no” al nucleare due volte, e in modo netto. Nel referendum del 1987, dopo il disastro di Chernobyl, gli italiani votarono per l’uscita dal nucleare civile. Nel 2011, con un’affluenza superiore al quorum, il 94% dei votanti si espresse per abrogare le norme che prevedevano la costruzione di nuove centrali. Quella voce resta attuale: secondo un sondaggio di Legambiente del 2024, l’81% degli italiani è contrario al ritorno del nucleare, ritenendolo troppo costoso, pericoloso e inutile rispetto alle rinnovabili...”

Leggi tutti i 10 punti

Zanca (Pd): “Biogas. Troppi impianti autorizzati. Polesine pattumiera della regione”

18.09.2025 – Rovigo.news

Zanca (Pd): “Biogas. Troppi impianti autorizzati. Polesine pattumiera della regione”

“La transizione energetica non può ridursi a un paravento per occupare il territorio e compromettere le campagne del Polesine con lo strumento degli incentivi a pioggia. Servono regole certe, vincoli stringenti e una visione capace di tutelare davvero chi sul territorio abita e lavora, con una pianificazione che indichi aree compatibili o meno, stabilisca distanze dalle abitazioni, valuti l’impatto cumulativo e non solo quello del singolo progetto. Il Polesine non può diventare il retrobottega energetico del Veneto, la sua pattumiera verde”. E’ la tutela dell’ambiente uno dei macro temi che Nicola Zanca, come candidato Pd alle regionali, intende affrontare...

Leggi l'articolo completo su Rovigo.news

Regionali 2025, Zanca (Pd): Rimettiamo in gioco il Polesine assieme

28.09.2025 – Rovigo.news

Regionali 2025, Zanca (Pd): Rimettiamo in gioco il Polesine assieme

“Cerchiamo di rimettere in gioco il Polesine tutti assieme”. Con queste parole Nicola Zanca, sindaco di Gaiba, ha chiuso sabato, alla Sala civica XXV Aprile, la presentazione ufficiale della propria candidatura a consigliere per le elezioni regionali del prossimo 23-24 novembre nelle fila del Partito Democratico. Una scelta, quella di accettare la candidatura del Pd, motivata dalla “proficua collaborazione sperimentata nel tempo”. E’ stata la deputata Pd, Nadia Romeo, che lo ha introdotto, a declinare le ragioni del partito. “Nicola è un amministratore attento, capace, pragmatico, che sa ascoltare. Il Pd ha bisogno di figure come la sua”...

Leggi l'articolo completo su Rovigo.news

Stop al fotovoltaico selvaggio: tuteliamo la nostra campagna

10.09.2025 – Polesine24

Stop al fotovoltaico selvaggio

Il sindaco di Gaiba, Nicola Zanca, denuncia l'espansione incontrollata di impianti fotovoltaici su terreni agricoli nel Polesine. Secondo Zanca, i bassi prezzi dei terreni attirano investitori, spesso stranieri, che traggono profitto dalla vendita di energia, impoverendo l'agricoltura locale. Propone una pianificazione regionale con quote e limiti per proteggere il paesaggio e l'economia agricola...

Leggi l'articolo completo su Polesine24

La spending review “uccide i piccoli”

15.07.2025 - Polesine24

La spending review “uccide i piccoli”

Nei giorni scorsi, a Roma, alla Camera dei Deputati, si è svolto un incontro, organizzato dall’onorevole Nadia Romeo, sui tagli nei confronti degli enti locali e, in particolare, sulla situazione in cui versano i piccoli comuni. Al tavolo, oltre all’onorevole rodigina, il sindaco di Cerveteri Elena Gubetti, il portavoce del coordinamento nazionale dei piccoli comuni italiani Virgilio Caivano, Alessandro Gisoldi, proponente della legislazione differenziata e il sindaco di Gaiba, Nicola Zanca...

Leggi l’articolo completo su Polesine24

No ai tagli devastanti per i Comuni

30.06.2025 - Polesine24

No ai tagli devastanti per i Comuni

“Lanciare l’allarme sui tagli indiscriminati che il Governo Meloni ha scatenato contro Comuni ed enti locali, mettendo a rischio e pregiudicando, in molti casi, i servizi. Ma anche indicare le soluzioni, che esistono e debbono essere adottate dall’esecutivo il prima possibile, per evitare danni irreparabili al tessuto sociale stesso del Paese”. Così l’onorevole Nadia Romeo presenta l’iniziativa che ha organizzato insieme a Nicola Zanca...

Leggi l’articolo completo su Polesine24